Disentangling the secret of the longevity in the Mediterranean Populations

“La Dieta Mediterranea, riconosciuta come patrimonio immateriale dell’Umanità (Unesco, 2010), è andata progressivamente in declino sia per via della globalizzazione che per la crisi economica dell’ultimo decennio. Il mondo industrializzato peraltro è sempre più  caratterizzato da un eccesso di sovrappeso e obesità e da abitudini alimentari che favoriscono le malattie cardiache e tumorali”

A discuterne ci sarà:

  • la prof.ssa Licia Iacoviello (Professore ordinario di Igiene e salute pubblica Università Insubria Varese e Direttore del Dipartimento Epidemiologia e Prevenzione dell’ IRCCS Neuromed)
  • la dott.ssa Marialaura Bonaccio (Ricercatrice epidemiologa presso lo stesso IRCCS Neuromed)
  • il prof. Ramon Estruch, Direttore del gruppo di nutrizione, malattie cardiovascolari e invecchiamento presso l’Istituto di ricerca biomedica IDIBAPS di Barcellona
  • la prof.ssa Antonia Trichopoulou, Presidente della Hellenic Health Foundation, Professore Emerito della Facoltà di medicina di Atene, massimo esponente scientifico mondiale sulla dieta mediterranea
  • la dott.ssa Rossella Ferro, Direttore Marketing “ La Molisana”

Moderatori del workshop saranno il prof. Enzo Grossi, advisor scientifico del Cluster Nazionale ALISEI e il dr. Marco Patriciello, presidente del consiglio di amministrazione dell’ IRRCS Neuromed, Pozzilli.

SCARICA QUI il programma completo.

Iscriviti alla newsletter

Ogni mese news, eventi e curiosità sul mondo delle Scienze della Vita.